1. Confronto dei fattori di sicurezza
Il fattore di sicurezza è l'indicatore principale per misurare l'affidabilità dei dispositivi di fissaggio del carico. Si riferisce al rapporto tra la potenza di rottura del dispositivo e il carico di lavoro effettivo. Questo concetto è cruciale per la meccanica ingegneristica. Nel campo del trasporto di merci, un fattore di sicurezza più elevato significa un margine di sicurezza maggiore per far fronte a fattori incerti come l'impatto improvviso e le vibrazioni. Secondo i regolamenti, il fattore di sicurezza delle cinghie di legame a cricchetto dovrebbe raggiungere 6: 1, cioè la resistenza di rottura è almeno 6 volte il carico di lavoro massimo. Questo standard garantisce che il dispositivo di fissaggio possa rimanere intatto anche in situazioni estreme come frenata di emergenza o gravi dossi.
Le proprietà del materiale di cinghie di legame a cricchetto sono la base del loro elevato fattore di sicurezza. I prodotti di alta qualità usano la cinghia di poliestere, nylon o polipropilene, con una resistenza di rottura che va da 800 kg a 10.000 kg, che può soddisfare varie esigenze di fissaggio da imballaggi leggeri a macchinari pesanti. L'intervallo di temperatura di lavoro di materiali in poliestere e nylon è -40 ℃ ~ 100 ℃ e quello del polipropilene è -40 ℃ ~ 80 ℃, che sono adatti per la maggior parte degli ambienti di trasporto. Al contrario, sebbene i metodi di fissaggio tradizionali come le corde o le catene di fili abbiano un'elevata resistenza alla rottura, il loro fattore di sicurezza è di solito solo circa 4: 1 e mancano di certificazione standardizzata, quindi il margine di sicurezza effettivo è basso.
Dal punto di vista del meccanismo di forza, il cinturino a cricchetto viene serrato meccanicamente attraverso il meccanismo a cricchetto, che può controllare accuratamente il precarico e mantenerlo costante per evitare l'allentamento durante il trasporto. Il fissaggio tradizionale della corda si basa sul annodazione manuale e la resistenza al nodo è di solito solo il 40-60% del materiale stesso ed è facile da allentare con le vibrazioni e il fattore di sicurezza è notevolmente ridotto.
Nelle applicazioni pratiche, il valore teorico del fattore di sicurezza deve anche considerare i fattori di usura e invecchiamento. I dati di ricerca mostrano che il tasso di ritenzione della resistenza delle cinghie di cricchetto adeguatamente utilizzate è ancora superiore al 90% dopo 200 cicli, mentre la forza media delle corde tradizionali diminuisce del 30-40% dopo 50 usi. Questo spiega perché nel campo della logistica di fascia alta, le cinghie a cricchetto stanno gradualmente sostituendo i metodi di fissaggio tradizionali e diventando la soluzione preferita per il trasporto sicuro.
2. Confronto delle prestazioni di materiali e strutture
Esistono differenze fondamentali tra cinghie a cricchetto e metodi di fissaggio tradizionali nella selezione dei materiali e nella progettazione strutturale, che determinano direttamente i vantaggi e gli svantaggi dei due in termini di prestazioni di sicurezza. Dal punto di vista della scienza dei materiali, le moderne cinghie a cricchetto usano principalmente fibre sintetiche polimeriche, come poliestere (PET), nylon (PA) e polipropilene (PP), che hanno le caratteristiche di alta resistenza, peso leggero e resistenza alla corrosione. Prendendo il modello comune con una larghezza di 1 pollice (25 mm) come esempio, la resistenza alla rottura del cinghia a cricchetto fatto di nylon può raggiungere più di 5000 kg, mentre la resistenza delle corde in fibra naturale dello stesso diametro di solito non supera 1000 kg. Questo vantaggio di forza deriva dall'orientamento molecolare e dalla cristallinità delle fibre sintetiche. Attraverso il processo di allungamento, la sua resistenza alla trazione può raggiungere il 15-20% dell'acciaio, mentre il peso è solo 1/8 di acciaio.
I materiali rappresentativi dei metodi di fissaggio tradizionali includono corde in fibra naturale, corde di filo e catene di ferro, ognuna con i suoi limiti. Le fibre naturali (come la canapa e il cotone) hanno una forte igroscopicità e la loro forza può scendere del 30-50% in un ambiente umido e sono soggette a muffe. Sebbene la corda in filo d'acciaio sia forte, è pesante. Durante il trasporto, è facile causare la rottura del filo di acciaio interno a causa della flessione ripetuta, formando un punto di rischio nascosto. La corda in filo d'acciaio manca di elasticità ed è soggetta alla concentrazione di sollecitazione sotto carico dinamico. La catena di ferro ha bordi affilati ed è facile danneggiare la superficie della merce. La rottura di un singolo collegamento causerà il fallimento dell'intero sistema di fissaggio e il fattore di sicurezza è difficile da controllare accuratamente.
Dal punto di vista della progettazione strutturale, l'innovazione della cintura di pareggio a cricchetto è la chiave per il suo vantaggio di sicurezza. Il meccanismo a cricchetto contiene componenti di precisione come alette, perni, scivoli inclinati e piastre di carta. Raggiunge il blocco a senso unico attraverso il principio dell'impegno meccanico e può mantenere la tensione preimpostata anche se la cintura di pareggio è allentata. Questo design mantiene il fattore di sicurezza del sistema di fissaggio stabile sopra lo standard di 6: 1. Al contrario, le corde tradizionali si basano su attrito e forza del nodo, come "nodo di garofano" e "Figura otto nodo". Il loro fattore di sicurezza è fortemente influenzato dalle capacità dell'operatore e la maggior parte dei metodi di annodata ridurrà la resistenza alla corda del 40-60%.
La progettazione delle parti di collegamento influisce anche sulle prestazioni di sicurezza. I raccordi finali delle cinture di legamiglia a cricchetto di alta qualità sono forgiati, con una resistenza più elevata rispetto alla cinghia principale e sono a prova di ruggine. I punti di connessione dei metodi di fissaggio tradizionali utilizzano principalmente semplici anelli metallici o anelli di corda, che sono soggetti a concentrazione di stress in condizioni di tensione obliqua e diventano il legame debole nella catena di sicurezza.
3. Convenienza operativa ed errore umano
La comodità operativa della fissazione del carico non solo influisce sull'efficienza del lavoro, ma è anche direttamente correlata al tasso di rendimento effettivo del fattore di sicurezza. La cintura a cricchetto a cricchetto riduce notevolmente la difficoltà dell'operazione e la possibilità di errore umano attraverso la progettazione istituzionale, che è uno dei vantaggi fondamentali rispetto ai metodi di fissaggio tradizionali.
Metodi di fissaggio tradizionali come il legame con la corda sono estremamente dipendenti dalle capacità dell'operatore e la differenza di resistenza dei diversi metodi di annotazione può raggiungere oltre il 40%. Se il comune "nodo di garofano" non è legato correttamente, il suo efficace fattore di sicurezza può scendere dal teorico 4: 1 all'effettivo 2: 1 o meno, ed è molto facile rompere in frenata di emergenza e altre situazioni. Al contrario, il processo di funzionamento standardizzato della cinghia di rettatura a cricchetto garantisce che qualsiasi operatore possa ottenere un effetto di serraggio coerente e il fattore di sicurezza viene mantenuto stabilmente all'interno dell'intervallo standard.
Dal punto di vista dell'efficienza del tempo di lavoro, la cintura a cricchetto ha evidenti vantaggi. I dati del test sul campo mostrano che ci vogliono in media 45 secondi per correggere il carico di pallet standard utilizzando un meccanismo a cricchetto, mentre il fissaggio tradizionale della corda richiede 2-3 minuti. Nello scenario di montaggio del camion, questa differenza di efficienza è più significativa: i conducenti professionali utilizzano cinghie a cricchetto per riparare l'intero veicolo solo in 1/3 dei tempi dei metodi tradizionali. Il miglioramento dell'efficienza non solo porta benefici economici, ma riduce anche il fenomeno della fissazione sciolta causata dalla corsa, che migliora indirettamente il fattore di sicurezza dei trasporti.
4. Confronto dell'adattabilità ambientale e della durata a lungo termine
L'adattabilità ambientale dei dispositivi di fissaggio del carico è un indicatore chiave per valutare la sostenibilità dei loro fattori di sicurezza. A questo proposito, cinghie a cricchetto e metodi di fissaggio tradizionali mostrano curve caratteristiche completamente diverse. Le cinghie a cricchetto realizzate in poliestere e nylon possono mantenere prestazioni stabili nell'intervallo di -40 ℃ ~ 100 ℃, mentre quelli fatti di polipropilene sono -40 ℃ ~ 80 ℃. Questa ampia adattabilità della gamma di temperature consente di essere competente per le attività di fissaggio del carico in ambienti estremi come le spedizioni polari e il trasporto del deserto. Al contrario, le corde tradizionali in filo d'acciaio diventeranno significativamente fragili al di sotto di -30 ℃, mentre le corde in fibra naturale possono perdere il 30-50% della loro resistenza in ambienti umidi e il fattore di sicurezza sarà notevolmente ridotto man mano che l'ambiente si deteriora.
In ambienti chimicamente corrosivi, le fibre sintetiche come il poliestere e il nylon utilizzate nelle cinghie a cricchetto hanno un'eccellente resistenza all'acido e alcalino e sono particolarmente adatte per il trasporto di prodotti chimici. Gli infissi in acciaio tradizionali sono suscettibili alla corrosione negli ambienti di spruzzatura salina o di pioggia acida.